ASSESSORATO ALLO SPORT

Programma elezioni amministrative 8/9 giugno 2024

UNA ZANICA SEMPRE PIÙ SPORTIVA
Vogliamo continuare a garantire il diritto di accesso allo sport per tutti promuovendo così il miglioramento delle condizioni di salute e del benessere psico-fisico dei cittadini e favorendo, allo stesso tempo, la coesione sociale nella comunità.
L’utilizzo delle palestre e degli impianti sportivi continuerà a essere gratuito per le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche che operano con minori fino ai 16 anni.
Le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche che promuovono progetti educativi e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico continueranno a essere considerate interlocutori privilegiati.
Crediamo utile partire da uno studio del fenomeno sportivo in rapporto agli spazi disponibili, alle associazioni sportive attive, alle loro peculiarità e ai bisogni delle diverse fasce di popolazione.


L’offerta sportiva potrà crescere attraverso la riqualificazione dei luoghi già dedicati allo sport e la creazione di nuovi spazi con la programmazione di una serie di interventi volti a migliorare la qualità e la fruibilità degli impianti sportivi e delle palestre. In particolare per gli Impianti sportivi riteniamo necessario:
-un piano quinquennale manutentivo;
-la riqualificazione dell’area bar;
-la riqualificazione delle aree sportive ( campo polivalente e campi di calcio);
-l’efficientamento dell’illuminazione dedicata;
-il rinnovo della tendostruttura per renderla utilizzabile in ogni stagione.


L’attività sportiva e ricreativa può essere svolta in qualsiasi contesto all’aperto, attraverso:
-nuove aree attrezzate nei parchi, con la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportive;
-ulteriori percorsi guidati, segnalati, in sicurezza per camminatori, runners, ciclisti;
-attività capaci di valorizzare aree di grande interesse naturalistico (Parco del Serio, Plis del Morla) e aree di possibile rigenerazione (area ex discarica).