ASSESSORATO ALL’AMBIENTE E ALL’ECOLOGIA

Programma elezioni amministrative 8/9 giugno 2024

UNA ZANICA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE
La salubrità del territorio è condizione fondamentale per la qualità della vita del cittadino, pertanto si continuerà a migliorare la qualità dell’ambiente:


Per la qualità del suolo:
-prosecuzione della verifica dei potenziali inquinanti attraverso le attività di controllo delle falde e dei pozzi.
-controllo e sensibilizzazione per garantire un corretto spandimento dei reflui zootecnici, al fine di evitare l’inquinamento della falda acquifera.

Per la qualità delle acque:
-attuazione degli impegni assunti con il “Contratto di Fiume Morla e Morletta”, sottoscritto in Provincia anche dal Comune di Zanica per la tutela, per la valorizzazione e la salvaguardia dei territori attraversati. La corretta gestione delle risorse idriche travalica infatti i confini di un territorio e l’impegno deve essere quello di fare squadra.

Per la qualità della raccolta differenziata:
-prosecuzione e ampliamento delle azioni già messe in atto che hanno visto premiato più volte il nostro Comune a livello nazionale (a esempio l’attivazione di un servizio migliorativo per la raccolta degli ingombranti);
-riqualificazione della Piazzola ecologica per migliorare sempre più il livello di differenziazione;
-sottoscrizione di una convenzione con piattaforme esistenti nei paesi limitrofi dedicate al riuso e al riciclo

Per la qualità del sistema dei controlli:
-campagne di controllo per continuare a ridurre e/o eliminare, per quanto possibile, le emissioni odorigene e i rischi per la salute (a esempio le immissioni abusive nelle rogge).
-prosecuzione e rafforzamento degli incarichi ad aziende specializzate nei controlli ambientali.


Per la valorizzazione della naturalità del territorio:
-valorizzazione del patrimonio naturale, rendendolo sempre più visibile e fruibile al cittadino, -attenzione ai finanziamenti aventi per oggetto la valorizzazione del patrimonio naturale, con particolare riguardo a parchi e percorsi naturali.

Per la gestione efficiente delle risorse energetiche rinnovabili:
-attivazione di un percorso conoscitivo delle Comunità energetiche rinnovabili